Lilocked (Lilu) Ransomware.Migliaia di Server Linux sotto attacco!! Stiamo assistendo in questo periodo ad una campagna ransomware rivolta ai Server Linux che ha colpito, fino ad ora, varie migliaia di Server Web. Il ransomware, chiamato “Lilocked” o “Lilu”, è stato individuato la prima volta il 20 luglio scorso quando un utente ha fatto l’upload di un
iPhone hackerati per almeno due anni !!14 vulnerabilità e semplici visite a siti web dall’aspetto innocuo. L’abbiamo sempre detto, non esiste un sistema più sicuro rispetto agli atri, soprattutto se si viene presi di mira. E oggi tutto ciò che è collegato ad internet, viene preso di mira, anche attraverso “attacchi di massa”. La pericolosa
Okrum, una nuova Backdoor nascosta nei file immagine .pngminaccia utenti e aziende di tutto il mondo!! Il gruppo criminale di cyber spionaggio “APT15”, anche conosciuto come “Ke3chang”, con una lunga storia di attività malevole in rete perpetrata fuori dalla Cina, sembra essere l’autore di una nuova versione di malware individuato in rete e che viene nascosto
Abbiamo il piacere di annunciare che in data 12 luglio 2019 presso il notaio Federica Nardo di Concorezzo (MB) è stato perfezionato l’acquisto dell’immobile in cui avranno sede gli uffici della nostra nuova filiale Nord Ovest. Abbiamo ritenuto che i tempi fossero maturi per estendere la nostra offerta ad un mercato più ampio, in considerazione

6° TROFEO KART

Negli ultimi giorni abbiamo rilevato un incremento di attacchi Ramsonware Cryptolocker che sfruttano varie vulnerabilità di sistema per depositare un eseguibile sulla directory %TEMP% del profilo utente. Spesso il malware rimane dormiente per diverso tempo; al momento dell’attivazione, se l’UAC è attivo, vengono richieste le credenziali di un profilo di amministrazione per l’esecuzione.Al fine di
Samba, grave vulnerabilità (CVE-2018-16860).Importante aggiornare ad una versione non vulnerabile!! Nella giornata odierna il CERT Nazionale (Computer Emergency Response Team Italia) ha pubblicato la notizia di una grave vulnerabilità (CVE-2018-16860) sul comunissimo software libero Samba, distribuito con licenza GNU (General Public License) e utilizzato per la condivisione di file e stampanti tra i diversi sistemi della rete e anche
GRAVI VULNERABILITÀ SUL SOFTWARE DELL “SUPPORTASSIST CLIENT”PRECEDENTE ALLA VERSIONE 3.2.0.90. FONDAMENTALE AGGIORNARE!! Qualche giorno fa il ricercatore di sicurezza indipendente Bill Demirkapi, di 17 anni, ha diffuso la notizia di aver individuato due vulnerabilità (CVE-2019-3718 e CVE-2019-3719) che, se sfruttate con successo, possono esporre tutti computer Dell che hanno la versione del Software “SupportAssist” inferiore alla 3.2.0.90 ad attacchi di tipo CSRF
EURO INFORMATICA S.p.A. SILVER SPONSOR di HackInBoat il nuovo evento nato come ulteriore estensione del noto appuntamento HackInBo edizione 2019. Questa volta il meeting si è trasformato in una crociera di ben 4 giorni, tutti dedicati ad una full immersion sul tema bollente della Sicurezza Informatica.
COMPROMESSO ACCOUNT DI UN UTENTE DEL SUPPORTO MICROSOFTCRIMINALI POTREBBERO LEGGERE LE NOSTRE EMAILAccount @msn.com, @hotmail.com, @outlook.com potrebbero essere in pericolo Nella giornata di sabato scorso Microsoft ha confermato che criminali hanno avuto accesso agli account di un certo numero di utenti che utilizzano i propri servizi di posta elettronica. Questo è avvenuto dal 01 Gennaio