FAXPLOIT. L’ATTACCO ALLA RETE INFORMATICA ARRIVA DAL FAX. Quante aziende nel 2018 hanno ancora un fax? O precisamente un device multifunzione che tra le altre cose invia e riceve i tradizionali fax? Ebbene anche se è difficile da credere, al giorno d’oggi, in cui siamo costantemente collegati ad internet attraverso e-mail, chat, applicazioni web e
AGENZIA DELLE ENTRATE, RIMBORSO FISCALENON APRITE QUELLA E-MAIL !!! Con un comunicato stampa di ieri l’Agenzia delle Entrare mette in guardia tutti gli utenti e le aziende da una nuova campagna di Phishing perpetrata in merito a presunti rimborsi fiscali. L’ATTACCO Riceviamo una email con il logo ufficiale dell’Agenzia delle entrate nella quale ci viene chiesto di aggiornare le nostre
NUOVA CAMPAGNA DI CYBER-ESTORSIONE, QUANDOIL CRIMINALE CONOSCE LA TUA PASSWORD Qualche giorno fa avevamo intercettato la notizia sui blog esteri e sembrava trattarsi di una notizia di spam classica, la ricezione di e-mail con richiesta di denaro, email di quelle che un utente formato, esperto o chi èdel mestiere avrebbe cestinato nel giro di pochi
VULNERABILITA’ BLUETOOTH (CWE-325)IMPERATIVO AGGIORNARE I DISPOSITIVI Il “National Cybersecurity and Communications Integration Center” degli Stati Uniti ha emesso ieri un documento che mira a incoraggiare gli utenti e gli Amministratori delle Aziende pubbliche e private a rivedere la nota della vulnerabilità (CWE-325, CVE-2018-5383) individuata sulla tecnologia di comunicazione senza fili Bluetooth a seguito del rilascio degli aggiornamenti
EMOTET, UNO DEI TROJAN PIU’ PERICOLOSI.DAL 2014 CONTINUA A MIETERE VITTIME IN RETEGRAZIE ALL’ANELLO PIU’ DEBOLE DELLA SICUREZZA, L’UOMO Un Alert del “Computer Emergency Readiness Team” degli Stati Uniti di qualche giorno fa mette in guardia i Governi, le Aziende pubbliche e private e ovviamente ogni utente della rete, da quello che è ritenuto uno dei più
NECURS, LA PIU’ GRANDE BOTNET DI SPAM AL MONDOHA VEICOLATO FILE QUERY (IQY) PER BYPASSARE LE PROTEZIONI Che le minacce ai nostri dati digitali, e quindi al business, aumentino di giorno in giorno diventando sempre più sofisticate e subdole è un pezzo che lo stiamo dicendo. E quanto stiamo rilevando in questi giorni lo sta
A RISCHIO MIGLIAIA DI WEBCAM DI SORVEGLIANZA IN ITALIA Tre vulnerabilità (CVE-2018-6830, CVE-2018-6831 e CVE-2018-6832) sono state segnalate dalla ditta di sicurezza israeliana VDOO sulle webcam di sorveglianza e baby monitor della ditta cinese Foscam. Anche quelle di altri fornitori potrebbero però essere interessate in quanto questi sono autorizzati a commercializzare le webcam Foscam apponendo il proprio brand. Essendo dispositivi con un buon

5° TROFEO KART

DRUPALGEDDON2DOPO DUE MESI ANCORA 115 MILA SITI SONO VULNERABILI Esattamente due mesi fa attraverso un nostro Alert abbiamo avvisato della necessità e urgenza di aggiornare i propri portali web con a bordo Drupal, nelle versioni 6, 7 e 8, la famosa piattaforma software Open Source di CMS (Content Management System), in quanto affetti da una grave vulnerabilità (CVE-2018-7600) che se
HIDDEN COBRA- Joanap Backdoor Trojan e Brambul Server Message Block Worm,due nuove minacce dalla Corea del Nord E’ stato diramato ieri un Alert (TA18-149A) da parte dello “United States Computer Emergency Readiness Team (US-CERT)” in merito a due nuove minacce presenti in rete facenti parte della Cyber Attività del governo nordcoreano conosciuta come HIDDEN COBRA, un gruppo criminale chiamato anche Lazarus Group. Tale