ROUTER DRAYTEK, FONDAMENTALE AGGIORNARLI !PIU’ DI 800.000 SONO A RISCHIO Qualche giorno fa molti utenti hanno segnalato su Twitter attacchi informatici zero-day contro i propri router DrayTek, attacchi poi confermati dalla stessa casa produttrice di Taiwan. Un attacco su alcuni modelli vulnerabili di questi router potrebbe portare un criminale, che sfrutti tale vulnerabilità, a modificare nei dispositivi le impostazioni relative
NUOVO MALWARE PER IL MINING, MASSMINERL’IMPORTANZA DI AVERE SERVER E COMPUTER AGGIORNATI Una nuova ondata di Malware per il Mining di criptovalute si è presentata in Internet e ci ricorda l’importanza di avere sempre tutte le macchine aggiornate con un occhio di riguardo a quelle più sensibili, come i Server. Qualche giorno fa i ricercatori
EURO INFORMATICA S.p.A. ha il piacere di informarvi di avere ottenuto la nuova certificazione ISO 9001:2015 e di aver iniziato il percorso ISO 27001 e ISO 20000. Perché certificarsi ISO 9001? Ogni attività, applicazione e monitoraggio delle attività/processi sono volte a determinare il massimo soddisfacimento dell’utilizzatore finale. Ma non ci vogliamo fermare qui. Euro Informatica ha

TREND MICRO CYBER CONFERENCE

ONDATE CONTINUE DEL MALWARE URSNIF

ONDATE CONTINUE DEL MALWARE URSNIFPOSTA ELETTRONICA AZIENDALE SOTTO ASSEDIO,GIA’ MIGLIAIA DI VITTIME IN TUTTA ITALIA Attraverso campagne periodiche di Spam si stanno diffondendo varianti di malware molto pericolosi della famiglia degli Ursnif, codici malevoli che mirano a “rubare” password di accesso e credenziali di autenticazione dei servizi di Home Banking, Posta Elettronica, Server Web, Terminal Server, etc. …
Qualche giorno fa DRUPAL, l’azienda produttrice di una delle più diffuse piattaforme software Open Source di Content Management System (CMS) che consente la creazione di portali web e blog, ha emesso un avviso di sicurezza particolarmente critico (SA-CORE-2018-002) e delle FAQ relative. La vulnerabilità riscontrata nelle versioni 6, 7 e 8 della piattaforma, se sfruttata e senza che siano applicate le relative
I ricercatori di sicurezza Check Point hanno scoperto che in circa cinque milioni di dispositivi mobili Android, in particolar modo prodotti da Honor, Huawei e Xiaomi, potrebbe esserci il malware RottenSys nascosto in Applicazioni apparentemente legittime e già presenti al momento dell’acquisto. Tra le App interessate ci sarebbero app di gestione del WiFi, del calendario utente, per il dowload dei file e altre. Sempre stando

GDPR EVENTO – ULTIMA CHIAMATA

Alcuni giorni fa i ricercatori Microsoft hanno individuato un tentativo di infezione di oltre 400.000 computer attraverso il Malware “Dofoil”, noto anche come “Smoke Loader”, un software di mining di cryptovaluta, ossia un programma malevolo che in modo subdolo utilizza la potenza di calcolo delle CPU per creare cryptovaluta che finirà nelle tasche dei criminali. Nel caso appena descritto veniva prodotta
E’ notizia di oggi che sono state scoperte diverse vulnerabilità in PHP (linguaggio di scripting per lo sviluppo Web) nelle release 5 e 7. Tali vulnerabilità se sfruttate potrebbero portare un attaccante a eseguire codice arbitrario nelle applicazioni affette o anche attacchi di Denial of Service (DOS) all’intero sito. Consigliamo di aggiornare al più presto PHP