A partire dal 31 ottobre 2017, i collegamenti tra i client Outlook e le caselle di posta in Office 365 subiranno una modifica sostanziale: il protocollo MAPI su HTTP sostituirà RPC su http per l’accesso alla posta elettronica. Questa modifica non avrà effetto sui clienti che usano Outlook per Mac, ma si applicherà solamente a Outlook per Windows. Di seguito
Dopo la bufera scatenata dal ransomware WannaCry, un altro massiccio attacco Ransomware sta creando da ieri sera il panico nel mondo informatico: la nuova minaccia viene chiamata “Petya” oppure “NotPetya”, poiché si pensava inizialmente fosse una variante di un attacco individuato mesi fa e denominato appunto “Petya”.Questo nuovo attacco è simile a WannaCry, poiché condivide la stessa modalità

Euro Informatica si trasforma in S.P.A.

Abbiamo il piacere di annunciare che in data 29 giugno 2017 ha avuto luogo la trasformazione societaria di Euro Informatica da Srl a Società per Azioni. A quasi 25 anni dalla sua fondazione, nel corso dei quali si è registrato un solido e costante trend di crescita, abbiamo ritenuto che i tempi fossero maturi per

WannaCry: nuovo update per Windows XP

Microsoft ha rilasciato un nuovo update per Windows XP, così da proteggerlo dal pericoloso ransomware WannaCry, nonostante questo sistema operativo non sia più supportato da tempo. Una mossa, comunque, obbligatoria per tentare di arginare la diffusione di questa pericolosa minaccia visto che i PC Windows XP in esecuzione sono ancora molti. Ora la casa di Redmond ha rilasciato
In questi giorni molti hanno parlato del recente attacco informatico basato sul recentissimo Ransomware WannaCrypt, denominato in seguito WannaCry, il quale in poche ore ha bloccato svariati sistemi sparsi in tutto il mondo raggiungendo anche ospedali, metropolitane ed alcuni settori governativi. Abbiamo già avuto modo di inviare in passato Alert relativi a minacce del tipo

CryptoPEC, il nuovo Ransomware

I ricercatori di Cybellum hanno scoperto una nuova tecnica che potrebbe essere utilizzata per prendere il controllo totale degli antivirus e trasformarli in malware. DoubleAgent, questo il nome scelto per il tipo di attacco, sfrutta una “funzionalità” del tool Application Verifier fornito da Microsoft agli sviluppatori. Nonostante il problema sia stata segnalato tre mesi fa, al momento solo
Da alcuni giorni è in atto una ondata di mail di phishing per distribuire un ransomware identificato come CryptoPEC. Come nel passato, sono stati studiati nuovi stratagemmi per indurre il malcapitato lettore ad aprire l’allegato, ecco di seguito alcuni di essi. In questa mail tale Nevia Ferrara invia un “curriculum vitae” candidandosi come analista contabile Nella

4° Trofeo KART Euro Informatica 2017

E’ noto da tempo che un veicolo preferenziale per attacchi di tipo Ransomware sono delle campagne di Phishing mirate a sfruttare con tecniche di Social Engineering la buona fede degli utenti per portare attacchi lato client. Negli ultimi mesi in Italia sono state numerose le campagne di Phishing basate sull’invio di false fatture. Tipicamente le

Pericolosa falla in Apache Struts

Sono aumentati all’improvviso nelle ultime 48 ore gli attacchi verso i siti web che sfruttano il framework Apache Struts, in cui una vulnerabilità critica è stata individuata (e già corretta) lunedì scorso. Sembra quasi che dopo il rilascio della patch i criminali informatici si siano messi d’accordo per agire tutti insieme, contando di poter sfruttare